EventLa Comunità Energetica Rinnovabile di Cambiago: energia solare, riuso e coesione sociale
La Comunità Energetica Rinnovabile di Cambiago: energia solare, riuso e coesione sociale
18:00 – 19:00Piazza Fa' la cosa giusta!
La Comunità Energetica Rinnovabile CO.E.SOL è la prima CER italiana alimentata da un impianto collettivo, cioè finanziato dal basso dalle socie e dai soci della cooperativa energetica ènostra.
Il progetto è anche un esempio virtuoso di collaborazione tra realtà accomunate dalla volontà di contribuire alla transizione dal basso, generando impatti sociali positivi: l’impianto fotovoltaico della CER (153 kWp) si trova sul tetto del capannone di Di Mano in Mano, cooperativa che vende antiquariato second hand. Di Mano in Mano e la Comunità del Castellazzo (figlia dell’esperienza di Villapizzone) sono tra i membri fondatori della CER. Cooperazione, energia rinnovabile, riutilizzo e coesione sociale sono i principi cardine dell’iniziativa. Parleremo con i promotori della CER di come coinvolgere maggiormente la cittadinanza, dei benefici economici, sociali e ambientali che deriveranno dagli incentivi e dei prossimi passi!
All’incontro interverranno Enrico Carni ed Enrico Sala della CER CO.E.SOL, Chiara Broggi e Marianna Usuelli della Cooperativa energetica ènostra.
La Comunità Energetica Rinnovabile di Cambiago: energia solare, riuso e coesione sociale
La Comunità Energetica Rinnovabile CO.E.SOL è la prima CER italiana alimentata da un impianto collettivo, cioè finanziato dal basso dalle socie e dai soci della cooperativa energetica ènostra.
Il progetto è anche un esempio virtuoso di collaborazione tra realtà accomunate dalla volontà di contribuire alla transizione dal basso, generando impatti sociali positivi: l’impianto fotovoltaico della CER (153 kWp) si trova sul tetto del capannone di Di Mano in Mano, cooperativa che vende antiquariato second hand. Di Mano in Mano e la Comunità del Castellazzo (figlia dell’esperienza di Villapizzone) sono tra i membri fondatori della CER.
Cooperazione, energia rinnovabile, riutilizzo e coesione sociale sono i principi cardine dell’iniziativa. Parleremo con i promotori della CER di come coinvolgere maggiormente la cittadinanza, dei benefici economici, sociali e ambientali che deriveranno dagli incentivi e dei prossimi passi!
All’incontro interverranno Enrico Carni ed Enrico Sala della CER CO.E.SOL, Chiara Broggi e Marianna Usuelli della Cooperativa energetica ènostra.
Vieni a conoscere CO.E.SOL. Ti aspettiamo!
CO.E.SOL a fà la cosa giusta!